Il nostro impegno per garantire elevati standard di qualità
Fornire soluzioni tecnologiche e innovative operando con elevati standard di qualità e affidabilità richiede un impegno costante. L’attitudine al miglioramento continuo, insieme al coinvolgimento delle persone, rappresenta infatti per noi un principio fondante.
La scelta di creare soluzioni sostenibili, garantire la sicurezza sul lavoro, proteggere la sicurezza delle informazioni, ridurre il rischio stradale e valutare l’impatto sulla sicurezza delle nostre soluzioni è riconosciuta dalle numerose certificazioni ottenute dal nostro sistema di gestione integrato, definito secondo i requisiti di Gruppo. Nel dettaglio siamo certificati: UNI EN ISO 9001:2015 Sistema di Gestione per la Qualità, UNI EN ISO 14001:2015 Sistema di Gestione Ambientale, UNI ISO 45001:2018 Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017 Sistema di Gestione per la sicurezza delle informazioni. A garanzia della trasparenza nelle nostre attività e del ruolo centrale che riveste per noi il tema della sicurezza, abbiamo anche ottenuto la certificazione ISO 37001:2016 Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione e la UNI ISO 39001:2016 Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale.
Il nostro sistema di gestione certificato è periodicamente verificato dall’ente Certiquality, operante a livello globale attraverso IQNet (International Certification Network), la più grande rete internazionale di enti di certificazione.
L’impegno aziendale nel settore delle opere pubbliche comporta la necessità di garantire adeguate competenze tecniche e solide capacità economico-finanziarie.
Grazie alla pluriennale e significativa esperienza maturata nell’ambito specifico, sin dal 2003 l’Attestazione SOA ci qualifica come partner tecnologico esperto ed affidabile. Recentemente rinnovata, l’attuale Attestazione SOA certifica le seguenti categorie e classifiche:
- OS 3 – Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie – cl. II;
- OS 9 – Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico – cl. VIII;
- OS 19 – Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati – cl VIII;
- OS 28 – Impianti termici e di condizionamento – cl. III;
- OS 30 – Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi – cl III-BIS;
- OG 10 – Impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione – cl. III-bis;
- OG 11 – Impianti tecnologici – cl. V.