Connettere e gestire gli apparati e gli impianti tecnologici installati lungo la strada, fornire una connessione sicura e affidabile alle entità pubbliche e private che operano sulla strada, gestire la trasmissione dei dati critici ai Centri di Controllo, 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana per 365 giorni all’anno! Questa è la sfida che gli operatori stradali devono affrontare per garantire un viaggio sicuro, efficiente e confortevole.
Da oltre 20 anni SINELEC aiuta le concessionarie autostradali del Gruppo ASTM a raggiungere questo obiettivo disegnando, realizzando e gestendo le infrastrutture di rete critiche come la rete radio isofrequenziale e la rete a banda larga.
Le conoscenze e le competenze sviluppate lavorando con in nostri concessionari ci hanno permesso di costruire un’expertise unica nel campo delle telecomunicazioni per le infrastrutture di trasporto permettendoci oggi di posizionarci come uno dei pochi player italiani in grado di affrontare in modo completo progetti di connettività mission-critical.
Inoltre, grazie alla nostra avanzata rete in fibra ottica di circa 2000Km operiamo anche sul mercato della fornitura di infrastrutture per la telecomunicazione.
Ma noi stiamo già lavorando per aiutare gi operatori stradali a gestire le sfide della mobilità del futuro: connettere persone e veicoli.
Abbiamo ingegnerizzato e implementato una innovativa e affidabile soluzione wi-fi in grado di fornire un’esperienza di connettività in movimento ad alta velocità (fino a 130+Km/h) e stiamo sviluppando una piattaforma V2X (per protocolli DSRC e LTE) in grado di integrare in modo effiace e semplice la gestione dei nuovi devices e del nuovo canale di comunicazione all’interno dei tradizionali Centri di Controllo delle operazioni del traffico.