Nuove Tecnologie per Smart Cities e Smart Roads

Dalle parole ai fatti

 

Nel sistema viario di Lisbona rivestono particolare rilevanza i due caratteristici Ponti sul fiume Tago, il Ponte 25 Aprile e il Ponte Vasco da Gama, che costituiscono di fatto le sole arterie di collegamento su gomma tra la capitale portoghese e la sponda Sud del fiume, percorsi giornalmente da poco meno di 200.000 veicoli (più di 2/3 a carico del Ponte 25 Aprile).

Case history Ponte 25 Aprile Lisbona, Sinelec
Vasco Da-Gam Bridge, Sinelec

Toll Plaza Management

 

Sin dalla fine degli anni ’90, abbiamo sviluppato e manteniamo in costante evoluzione il sistema comprensivo di gestione del pedaggio, il cosiddetto TPM (Toll Plaza Management), realizzato con tecnologie all’avanguardia che garantiscono affidabilità, sicurezza, ridondanza dei dati e Business Continuity in caso di crash Hardware o Software del sistema informatico.

Principali funzionalità

  • Consolidamento contabile dei dati di traffico e delle attività dei Punti di Vendita ed Attendimento Cliente, riconciliazione con il versato degli esattori, aggiornamento dei sottosistemi specifici delle differenti tipologie di traffico, aggiornamenti del “Conto Clienti Remotizzato” per gli abbonamenti che lo prevedono.
  • Gestione e consultazione delle anagrafiche abbonati e dei “Clienti Occasionali”.
  • Rendicontazione, reportistica, statistiche generali ed analitiche con possibilità di raffronto temporale, diversificate per analizzare tutti i differenti aspetti del sistema, quali distribuzione del traffico ed incasso, attività dei Punti di Vendita ed Attendimento Cliente, versamenti esattori, andamento della distribuzione dei differenti prodotti di abbonamento, anomalie tecniche e gestionali, ecc…
  • Sistema di Fatturazione del traffico di post-pagamento fidelizzato, certificata dall’Autorità Tributaria del Governo Portoghese, con produzione di flussi di aggiornamento per il sistema ERP interno.
  • Controllo e validazione delle foto e delle targhe dei veicoli in violazione, gestione ed emissione delle notifiche di pagamento, elaborazione e controllo delle visure, gestione di un sistema documentale per note e documenti dell’utenza.

Traforo del Fréjus

 

Per il Traforo del Fréjus, abbiamo invece dato vita alla piattaforma gestionale per il Traforo e la A32 (sistema SMITE), del quale curiamo il corretto esercizio e la manutenzione. Dell’attuale sistema di esazione abbiamo curato mediante Associazione Temporanea di Imprese (ATI) con primarie realtà industriali Italiane ed Europee la progettazione e realizzazione del sistema stesso, sviluppando direttamente tutto quanto attiene al Server di piazzale e di prodotti (SGP), e realizzando sul campo l’installazione di tutti i componenti impiantistici che equipaggiano i varchi di esazione.

Nel 2011 abbiamo ricevuto in affidamento da SISEX (Svizzera) l’incarico di progettare e realizzare ex-novo il sistema di esazione pedaggio, comprensivo di hardware e software, del Traforo del Gran San Bernardo: si tratta di un sistema innovativo che unisce l’esazione tradizionale in pista con avanzati sistemi di prenotazione e gestione dei pagamenti on-line, per tutte le tipologie di veicoli, per il transito occasionale e per gli utenti abbonati. Il sistema è entrato in funzione il 24 aprile 2012 ed è tuttora in perfetto esercizio, con manutenzione curata da parte del nostro personale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Case history Traforo San Bernardo, Sinelec

Per conoscere tutti i nostri servizi e trovare una soluzione su misura per la tua Azienda: