Ottenere le corrette informazioni per prendere le decisioni giuste in modo tempestivo e trasformare poi rapidamente ed efficacemente tali decisioni in azioni: questo è ciò che gli operatori stradali devono fare per controllare in modo appropriato e sicuro un ecosistema complesso quale è un’autostrada.
Gestire le infrastrutture di trasporto ed i loro fruitori comporta molteplici sfide:
Grazie alla significativa esperienza acquisita gestendo una rete autostradale di 1400 km e al contributo dei nostri partners, abbiamo sviluppato una piattaforma modulare di gestione delle operazioni e del traffico in grado di supportare gli operatori stradali a gestire in modo integrato e completo le attività dei loro centri di controllo.
Tenendo conto delle previsioni di crescita del traffico, riteniamo che la gestione dinamica della capacità di trasporto e dei flussi di traffico stessi risulterà fondamentale per risolvere le sfide future della mobilità.
Stiamo pertanto investendo in soluzioni innovative come un sistema di supporto decisionale adattivo guidato dall’analisi in tempo reale delle condizioni del contesto (livelli di traffico, eventi, condizioni meteorologiche, lavori stradali) che aiuterà l’operatore stradale a gestire gli eventi più velocemente e in modo più efficace rispetto al passato.
L’introduzione di algoritmi di machine-learning, in grado di predire le condizioni del traffico combinando dati storici e analisi real-time del contesto, permetterà agli operatori stradali di essere proattivi anziché reattivi, aumentando la disponibilità complessiva dei propri asset.