La conoscenza delle caratteristiche del traffico rappresenta un’informazione indispensabile per il gestore dell’infrastruttura, per poter attuare le azioni preventive e per gestire eventuali criticità.
Oltre alle consolidate soluzioni per il conteggio e la classificazione dei mezzi, i portali multifunzione consentono di analizzare molte caratteristiche rilevanti dei mezzi quali:
La conoscenza di tali informazioni consente, in alcune circostanze, di prevenire situazioni di pericolo di pericolo di vario genere: per esempio individua i mezzi fuori sagoma in accesso alle gallerie, il potenziale rischio di incendio, la circolazione di mezzi sovraccarichi.
Inoltre, in questo contesto i sistemi di pesatura dinamica (WIM, Weigh-In-Motion) rappresentano un’applicazione strategica per il monitoraggio e la gestione del traffico e delle infrastrutture. Le stazioni WIM, oltre a consentire l’identificazione puntuale dei veicoli sovrappeso, generano una serie di dati che – se opportunamente elaborati – permettono una conoscenza approfondita del traffico di tratta e lo sviluppo di sistemi di supporto decisionali proattivi.
La soluzione end-to-end WIM di SINELEC, flessibile, modulare e scalabile, è basata su un’architettura configurabile in funzione dell’ambito di applicazione e dell’accuratezza di misura richiesta. La piattaforma integra gli elementi di campo delle stazioni di pesatura e un sistema di controllo centrale multi-site, attraverso cui monitorare da remoto il funzionamento e lo stato della diagnostica di più siti. La consolle centralizzata garantisce una gestione evoluta sia delle stazioni, sia dei dati raccolti: il patrimonio informativo acquisito viene infatti storicizzato in un database per finalità di reporting, analytics e per creazione dei modelli data-driven.